Per anni, innumerevoli individui hanno cercato sollievo dallo stress cronico, dall’ansia e dai traumi, solo per ritrovarsi intrappolati in un ciclo implacabile di recidive. Il motivo non è la mancanza di impegno, forza di volontà o anche i giusti meccanismi di reazione: si tratta di uno strato fondamentale della guarigione che viene costantemente trascurato.
L’autrice, Beatty Carmichael, ha osservato questo modello in prima persona mentre lavorava con donne in un grande centro di recupero dalle dipendenze. Nonostante gli sforzi diligenti – terapia, meditazione, consapevolezza – le stesse difficoltà emotive e fisiche persistevano. Il punto di svolta arrivò quando Carmichael introdusse un processo strutturato, ora chiamato “Preghiera della Libertà”, che produsse risultati rivoluzionari nell’87% dei partecipanti. Non si trattava semplicemente di affrontare il problema; era una libertà genuina e duratura da schemi profondamente radicati.
Зміст
La radice spirituale trascurata
La scoperta chiave: il problema non è solo psicologico o fisico. Si trova in una “radice spirituale” sottostante: una forza invisibile che modella pensieri, emozioni e reazioni. Queste leggi spirituali operano indipendentemente dalla fede e, una volta comprese, spiegano perché l’ansia ritorna, il trauma perdura e gli schemi emotivi rimangono intatti. Se una lotta si ripete, non è casuale; è ancorato.
Trasformazioni del mondo reale
L’autore presenta esempi sorprendenti:
- Susan, che ha vissuto con l’artrite reumatoide per vent’anni, ha trovato un completo sollievo entro un giorno dopo aver liberato il dolore represso legato a un vecchio conflitto. Gli esami medici hanno confermato che l’artrite era scomparsa.
- Lanita, legalmente cieca a causa di un trauma passato, ha riacquistato una vista 20/20 quasi istantaneamente dopo aver rilasciato la radice spirituale della sua condizione.
- Ashlee, abusata da bambina e sottoposta a cure mediche per ansia grave e disturbo bipolare, ha sperimentato un completo cambiamento mentale ed emotivo, consentendo al suo psichiatra di interrompere tutti i farmaci.
Queste trasformazioni non sono aneddotiche; riflettono uno schema coerente che Carmichael ha osservato in migliaia di casi.
Il meccanismo della persistenza
L’idea centrale è che ogni individuo ha uno standard morale interno. Quando questo standard viene violato (dalle proprie azioni o da quelle degli altri), si apre un percorso spirituale, creando un punto di ancoraggio per i sintomi emotivi e fisici. Questo percorso rimane aperto finché non viene risolto, garantendo che il ciclo si ripeta. I sintomi possono essere trattati, ma il vero sollievo richiede la chiusura del percorso e la rimozione della radice.
La progressione è prevedibile:
- A causa di una violazione si apre un percorso spirituale.
- Si forma una radice spirituale che ancora i sintomi.
- I sintomi si manifestano come ansia, trauma, dolore o depressione.
Il percorso verso un cambiamento duraturo
Carmichael sostiene che la maggior parte degli approcci di guarigione si concentrano sul livello superficiale – il corpo o la mente – mentre le ferite più profonde risiedono nello strato spirituale. La guarigione di questo strato porta alla dissoluzione dei sintomi non a causa di uno sforzo maggiore, ma perché viene affrontata la causa principale.
L’autore offre un processo passo dopo passo, dettagliato nel libro La Preghiera della Libertà, che guida gli individui attraverso la chiusura di questi percorsi e il rilascio delle radici sottostanti. Il messaggio fondamentale è che la svolta non è complicata; accade semplicemente a un livello più profondo di quanto molti si rendano conto.
Se l’87% delle donne che lottano con condizioni croniche hanno sperimentato la libertà attraverso questo metodo, ciò suggerisce un percorso praticabile per altre persone che cercano un sollievo duraturo. L’autore invita i lettori a esplorare questo approccio e a liberarsi dal ciclo della sofferenza persistente.
Conclusione: la natura ricorrente di stress, ansia e traumi spesso deriva da una radice spirituale trascurata. Affrontando questo livello sottostante, piuttosto che limitarsi a gestire i sintomi, è possibile un cambiamento duraturo, un cambiamento confermato dalle trasformazioni del mondo reale e supportato da un modello coerente osservato in migliaia di casi.
