Amicizie tra adolescenti: oltre lo stereotipo di TikTok

7

Le amicizie tra adolescenti sono più complesse di quanto spesso pensano gli adulti. Una recente discussione con quattro ragazze adolescenti dello SheKnows Teen Council rivela che queste relazioni sono fondamentali per l’identità, la stabilità e il benessere emotivo. Anche se la tecnologia gioca un ruolo, non è la distrazione che molti credono: spesso è un’ancora di salvezza. Ecco cinque punti chiave delle loro esperienze.

I telefoni come connessione essenziale

Gli adulti si preoccupano del “tempo trascorso davanti allo schermo”, ma gli adolescenti considerano i loro telefoni vitali per mantenere i legami emotivi. Una ragazza spiega che spesso usa gli amici di FaceTime invece di scorrere TikTok perché sembra più significativo. La comunicazione costante non è un’ossessione; è un modo di presentarsi l’uno all’altro, proprio come lo erano una volta le ore su una linea fissa.

Il duplice vantaggio delle amicizie universitarie

La prospettiva di amicizie universitarie porta sia eccitazione che ansia. Gli adolescenti hanno fiducia nel processo di ricerca di nuove connessioni, ma temono di perdere i forti legami che hanno già costruito. Questa tensione riflette l’adolescenza: la fiducia nella crescita mescolata alla paura della perdita. Gli amici scelti sono una famiglia e immaginare la vita senza quel sostegno è scoraggiante.

Separazioni di amici: vera perdita, vero dolore

Le rotture degli amici sono comuni e profondamente sentite. Tutte e quattro le ragazze li avevano vissuti, a volte più volte. Una ragazza afferma senza mezzi termini che queste divisioni avvengono per “cose ​​​​stupide” o semplicemente per incompatibilità. Un altro descrive l’esperienza dolorosa di essere stati sfruttati, portando a una rottura necessaria. I genitori spesso respingono i drammi legati all’amicizia tra adolescenti, ma per gli adolescenti queste perdite sono devastanti quanto le rotture romantiche.

Bilanciare la vita digitale e quella reale

Nonostante lo stereotipo dell’uso costante dello schermo, gli adolescenti sono capaci di disconnettersi intenzionalmente. Descrivono pratiche come le “pile di mele”: mettere via i telefoni durante i pasti per concentrarsi sulla conversazione. Ciò dimostra che sanno come bilanciare la vita digitale con la connessione faccia a faccia. Non sono impotenti incollati ai loro dispositivi; stanno esplorando un panorama sociale in cui gli adulti non sono cresciuti.

L’amicizia come motore di crescita

L’amicizia non è solo intrattenimento; è fondamentale per la regolazione emotiva, la formazione dell’identità e la verifica dei confini. Gli adolescenti riconoscono che queste relazioni si evolvono insieme a loro, aiutandoli a diventare ciò che dovrebbero essere. Sostenere queste amicizie è fondamentale: riconoscere il loro significato convalida le esperienze degli adolescenti e favorisce l’indipendenza.

Considerare significative le amicizie tra adolescenti aiuta gli adolescenti a sentirsi supportati e rafforza i loro strumenti emotivi per l’età adulta.

I genitori possono sostenere al meglio i propri figli creando spazio per conversazioni aperte sulle amicizie e normalizzando le rotture. Convalidare il loro dolore per le connessioni perdute e celebrare relazioni sane rafforza il fatto che questi legami contano. Alla fine, questi adolescenti stanno navigando nel loro mondo sociale in modo efficace e il miglior supporto è la comprensione, non il giudizio.