Re Carlo III si assicurò silenziosamente il futuro della principessa Beatrice e della principessa Eugenia come parte dei negoziati relativi alla rimozione del principe Andrea dai doveri reali, confermano le fonti. L’accordo, descritto dagli addetti ai lavori come un “accordo segreto”, garantisce che entrambe le principesse manterranno i loro titoli, le posizioni nella linea di successione e le opportunità per ruoli reali ufficiali.
Зміст
L’uscita di Andrew e l’accordo
Dopo anni di scandali legati alla sua associazione con Jeffrey Epstein, il principe Andrea è stato effettivamente privato dei suoi doveri e titoli reali in ottobre. La sua uscita, però, non è stata incondizionata. Secondo quanto riferito, Charles ha accettato di proteggere le sue nipoti – Beatrice ed Eugenie – da qualsiasi ripercussione derivante dalle controversie del padre.
Secondo una fonte del palazzo, “È, forse, una delle poche cose su cui Sua Maestà e Andrew sono d’accordo: entrambi amano Beatrice ed Eugenie e vogliono il meglio per loro”. Questo accordo permise a Carlo di allontanare la monarchia da Andrea e allo stesso tempo di garantire la continuazione del ruolo pubblico delle sue nipoti.
Il nuovo Patronato di Beatrice
Quasi immediatamente dopo la revoca dei titoli di Andrew, la principessa Beatrice fu nominata vice protettrice di Outward Bound, una prestigiosa organizzazione di avventure all’aria aperta precedentemente guidata dal principe Filippo. L’annuncio è arrivato il 6 novembre, segnalando l’impegno di Charles nell’accordo.
Martin Davidson, CEO di Outward Bound, ha dichiarato: “Con il Duca di Edimburgo e la Principessa Beatrice che lavorano al nostro fianco, stiamo iniziando un nuovo capitolo… Il loro supporto riflette una convinzione condivisa che l’avventura cambia la vita”. La nomina sottolinea la continua rilevanza di Beatrice all’interno della struttura reale.
Il ruolo costituzionale di Beatrice
Oltre al suo nuovo patrocinio, la principessa Beatrice conserva il ruolo cruciale di Consigliere di Stato, incarico concessole nel 2022. Ciò le consente di svolgere compiti costituzionali per conto di Re Carlo quando questi non è disponibile a causa di malattia o viaggio.
Il mantenimento di questa posizione evidenzia il livello di fiducia che Carlo ripone in Beatrice per lo svolgimento di importanti funzioni reali. L’accordo garantisce la continuità dei doveri reali allontanando la monarchia da Andrea.
Successione e posizione pubblica
La principessa Beatrice è attualmente nona in linea di successione al trono, mentre la principessa Eugenia è dodicesima. Entrambe le principesse manterranno i loro titoli reali e rimarranno membri attivi della famiglia reale. Ciò garantisce che possano continuare a svolgere impegni pubblici e rappresentare la monarchia.
L’accordo è visto come una mossa strategica da parte di Carlo per mantenere la stabilità all’interno della famiglia reale affrontando al tempo stesso le conseguenze degli scandali di Andrea. Permette alla monarchia di andare avanti senza alienare i membri chiave della famiglia.
La decisione di Carlo di proteggere le sue nipoti riflette un approccio pragmatico volto a mantenere la stabilità all’interno della famiglia reale. Garantendo la loro continua rilevanza, la monarchia può evitare ulteriori controversie preservando al tempo stesso le relazioni chiave. L’accordo sottolinea l’importanza dei legami familiari all’interno della struttura reale




































