Pericoli legati al trucco degli occhi: cosa vogliono che tu sappia gli oftalmologi

25

Il trucco è uno strumento amato per esprimere sé stessi, ma i colori vibranti e gli sguardi audaci possono avere un costo, soprattutto quando si tratta dei nostri occhi. La ricerca suggerisce sempre più che alcuni prodotti per il trucco degli occhi possono contribuire a una serie di problemi di salute degli occhi, dall’irritazione alle infezioni. Questo non significa che devi abbandonare completamente il mascara; comprendere i rischi e adottare buone pratiche igieniche può aiutarti a mantenere sani i tuoi spettatori pur continuando a sfoggiare i tuoi look preferiti.

I rischi: dalla secchezza oculare alle infezioni

I prodotti base per il trucco degli occhi come mascara, eyeliner e ombretto sono spesso ricchi di ingredienti che possono danneggiare il delicato tessuto oculare, portando potenzialmente a:

  • Disfunzione delle ghiandole di Meibomio: Queste ghiandole nelle palpebre producono olio essenziale per la salute del film lacrimale. Gli ingredienti presenti in alcuni prodotti per il trucco degli occhi possono danneggiare queste ghiandole, riducendo la quantità di olio essenziale necessaria per mantenere gli occhi lubrificati. Ciò può contribuire alla malattia dell’occhio secco, all’infiammazione (blefarite) e ad altre complicazioni.

  • Film lacrimale interrotto: Le lacrime sono vitali per mantenere i nostri occhi umidi e puliti.
    Piccole particelle di ombretto o mascara possono interrompere questo film lacrimale, provocando secchezza, irritazione, visione offuscata e infiammazione.

  • Infezioni e allergie: Sebbene i conservanti presenti nei cosmetici abbiano lo scopo di inibire la crescita batterica, possono deteriorarsi nel tempo, soprattutto nei prodotti vecchi. Ciò aumenta il rischio di infezioni agli occhi come l’orzaiolo (protuberanze dolorose sulla palpebra). Alcuni ingredienti scatenano anche reazioni allergiche, causando arrossamento, gonfiore, prurito e irritazione.

  • Altri problemi: Le particelle di trucco per gli occhi, in particolare quelle provenienti dalle formule in polvere, possono depositarsi nella congiuntiva (la membrana che copre la parte bianca dell’occhio) provocando cicatrici. In rari casi, la rimozione impropria o le formule impermeabili possono causare abrasioni corneali (graffi sulla cornea).

Formule testate oftalmologicamente: una scommessa più sicura?

Per fortuna, molti marchi stanno intensificando il loro gioco formulando il trucco per gli occhi con gli oftalmologi, garantendo che gli ingredienti abbiano meno probabilità di irritare gli occhi sensibili. Cerca questi segnali di sicurezza per gli occhi:

  • Controllo degli ingredienti: Evita prodotti contenenti sostanze irritanti comuni come benzalconio cloruro (BAK), parabeni (metilparaben, propilparaben, butilparaben), agenti che rilasciano formaldeide (come quaternium-15 e DMDM idantoina) e fragranze.
  • Test clinici: i marchi rinomati spesso conducono test clinici per valutare la sicurezza dei loro prodotti su una vasta gamma di utenti, compresi quelli con occhi sensibili o lenti a contatto.

Lista di controllo per la salute degli occhi: buone abitudini per occhi splendidi

Ecco come puoi ridurre al minimo i rischi associati al trucco degli occhi:

  • Eliminazione regolare: Gli eyeliner liquidi e i mascara durano circa tre mesi prima che la crescita dei batteri diventi un problema. Non aver paura di sostituirli frequentemente!
  • Pulisci quegli strumenti!: Le bacchette del mascara, i pennelli per l’ombretto e le spugne sono terreno fertile per i batteri se non vengono puliti regolarmente (mirare a una volta alla settimana con acqua e sapone delicato).
  • Non dormire truccati: Questo è essenziale per la salute della pelle e degli occhi. Rimuovere il trucco prima di andare a letto dà ai tuoi occhi il tempo di riposare e respirare, prevenendo pori ostruiti, sfoghi e infezioni.
  • Mantienilo privato: Non condividere il tuo trucco con nessun altro: questo diffonde rapidamente i batteri.

Facendo attenzione agli ingredienti, praticando una buona igiene e scegliendo prodotti testati oftalmologicamente quando possibile, puoi goderti il ​​potere del trucco per gli occhi senza compromettere i tuoi preziosi occhi. Ricorda: quando si tratta di salute degli occhi, prevenire è sempre meglio che curare!